Ufficio Stampa | Digital P.R.

I servizi di ufficio stampa e digital p.r. sono certamente tra le nostre più radicate passioni. Diffondere notizie per i nostri clienti è un’attività stimolante che necessita delle dovute conoscenze. Competenze linguistiche, ma soprattutto contatti e relazioni forti con gli organi di stampa più importanti. Si tratta a tutti gli effetti di un servizio giornalistico perché l’effettiva pubblicazione dei contenuti veicolati dipende unicamente dalla decisione delle relative redazioni. Ciò vale a dire che instaurare buoni rapporti con loro ed essere riconosciuti come professionisti del settore porterà a minimizzare questo rischio.
Le digital p.r. sono invece un servizio che si basa sulle relazioni e la capacità di influenzare online. Sono utili in primo luogo per promuovere prodotti e servizi, ma anche progetti o eventi di un’azienda. Oramai infatti tutti gli utenti osservano e commentano influenzando i punti di vista e le scelte di altri utenti. Di conseguenza è indubbio che i servizi di ufficio stampa e digital p.r. siano la soluzione adatta alla necessità di ogni azienda di relazionarsi direttamente e reciprocamente col pubblico.
Ufficio Stampa
Raccolta di informazioni sul servizio, prodotto o evento da promuovere.
Elaborazione e trasmissione di comunicati stampa alle varie redazioni giornalistiche o a singoli professionisti del settore.
Organizzazione di conferenze stampa/eventi ad hoc e interventi durante meeting, convegni.
Contatti diretti con gli editori e con le redazioni giornalistiche, per concordare azioni redazionali ad hoc per ogni tipologia di cliente.
Creazione continuativa di newsletters per invio programmato di informazioni e novità per gli utenti.
Monitoraggio dei media e realizzazione di rassegne stampa di settore o di prodotto.
Digital P.R.
Aggiornamento costante e continuo circa le piattaforme su cui il target interagisce.
Stesura di contenuti nel rispetto delle forme grammaticali e semantiche gradite ai motori di ricerca.
Creazione ed alimentazione del passaparola grazie ad una presenza strategica e costante sulle piattaforme di riferimento.
Coinvolgimento del maggior numero di contatti possibili nel progetto, creando una rete di comune interesse.
Gestione professionale dei servizi di assistenza e post-vendita su tutte le piattaforme attive.
Monitoraggio costante della rete, della percezione che l’immaginario pubblico ha del progetto.
